Nel mondo dei trasporti acquisiscono sempre più importanza termini come carichi parziali e completi. Tali definizioni si riferiscono a specifiche modalità di trasporto ideate al fine di ottimizzare le risorse e creare sinergie di partnership per soddisfare al meglio le esigenze del cliente.
Con il termine carico parziale si intende una tipologia di trasporto che raggruppa diversi ordini in un unico vettore, anche se assegnati a destinazioni diverse.
In questo caso, la merce viene caricata in più posti per poi essere trasportata verso diverse destinazioni. Così riusciamo a sfruttare al meglio lo spazio di carico, pianificando il tragitto e riducendo sensibilmente i costi.
Sempre allo scopo di ridurre i costi, organizziamo “strada facendo” il trasbordo delle merci (per esempio da un camion in furgoncini più piccoli). In questo modo possiamo gestire meglio i mezzi di trasporto e ridurre i tempi di consegna, a maggior ragione quando i camion non possono entrare a causa delle limitazioni di tonnellaggio.
Un'altra modalità di spedizione è quella dei carichi completi. Con questa dicitura si intende una spedizione che occupa totalmente il vettore, che sarà quindi dedicato completamente a quell’ordine.
Richiedere un carico completo è la scelta ideale per chi ha necessità di spedire merci voluminose o, per qualunque motivo, non desidera che la merce viaggi insieme a quella di altri clienti.
Punto di forza della spedizione con carichi completi sono senza dubbio l’esclusività e la velocità. Il vettore non dovrà infatti fermarsi in diverse destinazioni per la consegna.
Accettiamo gli ordini a partire da 100 kg di merce confezionata o da 1 europallet (80×120 cm), anche se per ogni esigenza abbiamo almeno una soluzione ed ogni nostra offerta viene personalizzata.